Aprile 2022

β€œπ‘‡π‘’ 𝑒 π‘–π‘œ π‘Žπ‘π‘π‘–π‘Žπ‘šπ‘œ π‘‘π‘Žπ‘™π‘™π‘Ž π‘›π‘œπ‘ π‘‘π‘Ÿπ‘Ž 𝑖𝑙 π‘“π‘’π‘œπ‘π‘œ 𝑒 π‘™β€™π‘Žπ‘π‘žπ‘’π‘Žβ€ 𝑑𝑖𝑠𝑠𝑒 𝑙𝑒𝑖 π‘π‘œπ‘› π‘π‘Žπ‘™π‘šπ‘Ž β€œπ‘†π‘œπ‘›π‘œ π‘π‘’π‘Ÿπ‘‘π‘Ž π‘β„Žπ‘’ π‘–π‘›π‘ π‘–π‘’π‘šπ‘’ π‘π‘œπ‘ π‘ π‘–π‘Žπ‘šπ‘œ π‘ π‘“π‘–π‘‘π‘Žπ‘Ÿπ‘’ 𝑖𝑙 π‘£π‘’π‘›π‘‘π‘œβ€

Autore: R.F.Kuang

Editore: Oscar VaultΒ 

Prezzo: 22,80 euro

Trama

GiΓ  tre volte nella sua storia il Nikan ha dovuto combattere per sopravvivere alle sanguinarie Guerre dei papaveri. Il terzo conflitto si Γ¨ appena spento, ma Rin, guerriera e sciamana, non puΓ² dimenticare le atrocitΓ  che ha dovuto commettere per salvare il suo popolo. E ora sta scappando, nel tentativo di sfuggire alla dipendenza dall’oppio e agli ordini omicidi della spietata Fenice, la divinitΓ  che le ha donato i suoi straordinari poteri.

Solo un desiderio la spinge a vivere: non vuole morire prima di essersi vendicata dell’Imperatrice, che ha tradito la sua patria vendendola ai nemici. E l’unico modo per farlo Γ¨ allearsi con il signore di LΓ³ng, discendente dell’ultimo Imperatore Drago, che vuole conquistare il Nikan, deporre l’Imperatrice e instaurare una repubblica.

NΓ© l’Imperatrice, nΓ© il signore di LΓ³ng, perΓ², sono ciΓ² che sembrano. E piΓΉ Rin va avanti, piΓΉ si rende conto che per amore del Nikan dovrΓ  usare ancora una volta il potere letale della Fenice. Non c’Γ¨ niente che Rin non sia disposta a sacrificare per salvare il suo paese, e ottenere la sua vendetta. CosΓ¬ si getta di nuovo nella lotta. PerchΓ© in fondo lottare Γ¨ ciΓ² che sa fare meglio.

Cosa ne penso

Questo libro Γ¨ fuoco e acqua. Due forze contrapposte che si scontrano, si abbracciano, si annullano a vicenda.

Questo libro Γ¨ potenza.Β 

Potente per ciΓ² che racconta, per ciΓ² che provoca, Γ¨ potente per i sentimenti e le contraddizioni che provano i protagonisti, Γ¨ potente perchΓ© lo Γ¨ Rin. E Nezha. E Kitay. E Venka.Β 

Sono loro i cardini di tutto questo secondo volume.Β 

Siamo nel pieno della guerra, una guerra che corre sui fiumi, che inonda le cittΓ , su quelle navi, su quei fiumi si muove Rin.

Rin porta con se i segni di ciΓ² che ha fatto e ora ha una dea dentro di se che le parla, le sussurra continuamente ciΓ² che potrebbe essere, parole che la spaventano, che la sconvolgono, perchΓ© dopo tutto il dolore che ha causato dovrebbe avere il privilegio di innalzarsi sugli essere umani?Β 

Solitudine, crisi d’astinenza, dolore, sfiducia, rabbia e amore guidano Rin, una Rin piena di dubbi che fugge dalle sue responsabilitΓ  perchΓ© non si sente all’altezza, nΓ¨ di guidare i Cike, nΓ¨ tantomeno di usare un tridente e decide cosΓ¬ di affidarsi e fidarsi di chi le da un valore β€œumano”, il suo bisogno di approvazione la porterΓ  a compiere non sempre la scelta piΓΉ giusta, spesso avventata ma dopotutto parliamo di una ragazzina che si Γ¨ trovata travolta da qualcosa di gigantesco e indomabile.Β 

E poi abbiamo Nezha, costretto ad un retaggio che lo obbliga ad una posizione che, forse, pesa piΓΉ del dovuto, portatore di un fardello ora troppo grande da nascondere.

E ancora Kitay, forse uno dei personaggi piΓΉ riusciti della saga, la persona che tutti vorremmo avere vicino, il suo cuore lo porterΓ  a scelte pesanti, dolorose, guidate da un bene immenso per Rin.

E infine Venka, cosΓ¬ poco presente nel libro ma con una forza d’animo da strapparti il cuore!Β 

Scontro tra Oriente e Occidente, guerre che sembrano così reali, potenze religiose e tanto sacrificio ci trascinano in una storia non per tutti ma che se siete disposti a leggere vi farà innamorare! 

Chapeau alla Kuang e ai suoi incredibili 19 anni.Β 

Lo avete letto? Cosa ne pensate?

5/5

Buondì Lettori 🦊
Eccoci qua con i miei consigli di lettura!

Sapete quanto io ami i thriller nonostante non ne abbia letti tantissimi, per me un buon thriller deve avere una caratteristica fondamentale: deve tenerti incollato alle pagine!
Qui per voi ho scelto libri per tutti i gusti, ma sono tutti titoli a mio parere davvero validi e che spero possano ispirarvi!

Il suggeritore

Autore: Donato Carrisi

Editore: Tea editore

Prezzo: 12,00 Euro

L’inizio della saga di Mila Vasquez, una storia che esplora la linea sottile tra bene e male.

Inquietante, macabro, un incastro perfetto!Β 

TRAMA

Qualcosa di sconvolgente Γ¨ accaduto, qualcosa che richiede tutta l’abilitΓ  degli agenti della Squadra Speciale guidata dal criminologo Goran Gavila. Il loro Γ¨ un nemico che sa assumere molte facce, che li mette alla prova in un’indagine in cui ogni male svelato porta con sΓ© un messaggio. Ma, soprattutto, li costringe ad affacciarsi nel buio che ciascuno si porta dentro. SarΓ  con l’arrivo di Mila Vasquez, un’investigatrice specializzata nella caccia alle persone scomparse, che gli inganni sembreranno cadere uno dopo l’altro. Ma un disegno oscuro Γ¨ in atto, e ogni volta che la Squadra sembra riuscire a dare un nome al male, ne scopre un altro ancora piΓΉ profondo.

La veritΓ  sul caso Harry Quebert

Autore: JoΓ«l Dicker

Editore: Bompiani

Prezzo: 14,90 euro

Chi ha ucciso Nola Kellergan?

Una storia lunga 20 anni, flashback, gelosie, segreti e peccati da scontare.

TRAMA

Marcus Goldman, giovane scrittore di successo, Γ¨ nel pieno di un blocco creativo. CosΓ¬ decide di rivolgersi al suo mentore, Harry Quebert, uno degli autori piΓΉ stimati del paese, nella speranza di superare la crisi e consegnare in tempo il suo nuovo libro. Ma quello che aspetta Marcus non Γ¨ certo una vacanza: nella villa di Harry infatti la polizia rinviene dopo trent’anni il corpo della giovane Nola Kellergan, scomparsa nel 1975. Tra i due si era consumata una relazione burrascosa, anche per via della differenza d’etΓ , quindi lo scrittore diventa presto l’indiziato principale, l’opinione pubblica gli si avventa contro e accusato di omicidio rischia la pena di morte. A Marcus il compito di investigare: tra i libri del suo maestro, nel passato degli stimati abitanti di Aurora, con il solo obiettivo di salvare Harry, la propria carriera e forse anche se stesso.

Le sette morti di Evelyn Hardcastle

Autore: Stuart Turton

Editore: Neri Pozza

Prezzo: 18,00 euro

Se avete amato Black Mirror e vi piacciono i gialli.

Un omicidio vissuto in loop, originale, raffinato, complesso, vi farΓ  impazzire!Β 

TRAMA

Blackheath House Γ¨ una maestosa residenza di campagna cinta da migliaia di acri di foresta, una tenuta enorme che, nelle sue sale dagli stucchi sbrecciati dal tempo, Γ¨ pronta ad accogliere gli invitati al ballo in maschera indetto da Lord Peter e Lady Helena Hardcastle. Gli ospiti sono membri dell’alta societΓ , ufficiali, banchieri, medici ai quali Γ¨ ben nota la tenuta degli Hardcastle. Diciannove anni prima erano tutti presenti al ricevimento in cui un tragico evento – la morte del giovane Thomas Hardcastle – ha segnato la storia della famiglia e della loro residenza, condannando entrambe a un inesorabile declino. Ora sono accorsi attratti dalla singolare circostanza di ritrovarsi di nuovo insieme, dalle sorprese promesse da Lord Peter per la serata, dai costumi bizzarri da indossare, dai fuochi d’artificio. Alle undici della sera, tuttavia, la morte torna a gettare i suoi dadi a Blackheath House. Nell’attimo in cui esplodono nell’aria i preannunciati fuochi d’artificio, Evelyn, la giovane e bella figlia di Lord Peter e Lady Helena, scivola lentamente nell’acqua del laghetto che orna il giardino antistante la casa. Morta, per un colpo di pistola al ventre. Un tragico decesso che non pone fine alle crudeli sorprese della festa. L’invito al ballo si rivela un gioco spietato, una trappola inaspettata per i convenuti a Blackheath House e per uno di loro in particolare: Aiden Bishop. Evelyn Hardcastle non morirΓ , infatti, una volta sola. FinchΓ© Aiden non risolverΓ  il mistero della sua morte, la scena della caduta nell’acqua si ripeterΓ , incessantemente, giorno dopo giorno. E ogni volta si concluderΓ  con il fatidico colpo di pistola. La sola via per porre fine a questo tragico gioco Γ¨ identificare l’assassino. Ma, al sorgere di ogni nuovo giorno, Aiden si sveglia nel corpo di un ospite differente. E qualcuno Γ¨ determinato a impedirgli di fuggire da Blackheath House.

Il sogno

Autore: Franck Thilliez

Editore: Fazi editore

Prezzo: 17,50 euro

Tra thriller e horror, claustrofobico, asfissiante, geniale.

La narcolessia puΓ² essere spaventosa, cosa c’Γ¨ di vero in ciΓ² che leggiamo?

TRAMA

Se non fosse per le sue cicatrici e le strane foto che tappezzano le pareti del suo ufficio, si direbbe che AbigaΓ«l sia una donna come le altre. Se non fosse per i momenti in cui sprofonda nel mondo dei sogni, si giurerebbe che dica il vero. Ma AbigaΓ«l, la psicologa che tutti si contendono per risolvere i casi criminali piΓΉ intricati, soffre di una grave narcolessia che le rende tutto piΓΉ difficile. Spesso per lei il confine tra sogno e realtΓ  si confonde, ed Γ¨ costretta a ricorrere a bruciature e tatuaggi per assicurarsi di essere sveglia e che quello che vede stia realmente accadendo. L’indagine a cui sta lavorando insieme al fidanzato poliziotto FrΓ©dΓ©ric riguarda un rapitore seriale di bambini, Freddy. I piccoli scomparsi finora sono tre, a quattro mesi di distanza l’uno dall’altro. Ogni rapimento viene annunciato con uno spaventapasseri che indossa gli abiti del bambino rapito precedentemente. Intanto, AbigaΓ«l Γ¨ l’unica sopravvissuta a un terribile incidente d’auto di cui non ricorda nulla e dove hanno perso la vita suo padre e sua figlia. Presto capirΓ  che molte cose di quell’episodio non tornano. E si renderΓ  conto che Freddy sa piΓΉ di quanto dovrebbe. E non Γ¨ il solo. Ma per AbigaΓ«l il nemico piΓΉ pericoloso rimane uno: se stessa.

Come uccidono le brave ragazze

Autore: Holly Jackson

Editore: Rizzoli

Prezzo: 17,00

Un mistery adolescenziale che non ha nulla di adolescenziale.

Cosa succede quando una 17enne decide di riaprire il caso archiviato della scomparsa della reginetta del ballo?

TRAMA

Little Kilton, aprile 2012: Andie Bell, una delle ragazze piΓΉ popolari della scuola, viene uccisa. O meglio, scompare, e il suo corpo non verrΓ  mai ritrovato. L’assassino Γ¨ Sal Singh, compagno di scuola e amico della vittima: la polizia e tutti in cittΓ  ne sono convinti. Il suo suicidio a qualche giorno di distanza ha cancellato tutti i dubbi. Ma Pippa Fitz-Amobi, che al tempo dei fatti aveva dodici anni e che ora si prepara a fare domanda per il college, non ne Γ¨ per niente sicura. Quando sceglie di studiare il caso come tesina di fine anno, comincia a scoprire segreti che qualcuno in cittΓ  vuole disperatamente che rimangano tali. E se l’assassino fosse davvero ancora lΓ  fuori?

Sorry

Autore: Zoran Drvenkar

Editore: Fazi editore

Prezzo: 19,00

Un libro semisconosciuto ma che vale la pena leggere!Β 

Cinque punti di vista tra cui quello dell’assassino…

TRAMA

Sembra non ci sia mai il tempo di fermarsi e chiedere perdono. Le responsabilitΓ  mancate finiscono cosΓ¬ col languire nella nostra zona grigia, pronte a mordere quando crediamo siano state finalmente prescritte, dimenticate. “Sorry” Γ¨ il nome di un’agenzia che offre un servizio proprio in questi casi, facendo in modo che qualcun altro bussi alla porta delle vittime delle nostre piccole crudeltΓ  e per nostro conto chieda scusa, risarcisca, chiuda la partita ancora in corso. La parcella andrΓ  pagata poi a Kris, Wolf, Rauke e Tamara quattro giovani berlinesi che, in una sera come tante, hanno confezionato l’idea. In breve, le richieste si moltiplicano e la vita cambia, i quattro entrano in un giro d’affari che permette loro di acquistare un’elegante villa ai margini di Berlino, sulle sponde di un lago. Ma non ci si puΓ² liberare per conto terzi di una colpa; nΓ© Γ¨ possibile capire da dove, realmente, quella stessa colpa abbia avuto inizio. E nell’attimo stesso in cui i quattro si ritrovano davanti al corpo martoriato di una donna sono giΓ  in trappola, costretti in un percorso orchestrato per confonderli e farli cadere in cui ogni mossa Γ¨ giΓ  un errore, ogni tentativo di liberarsi una morsa che non dΓ  pace. Dalla necessitΓ  di capire chi sia l’artefice di una tale violenza, perchΓ© abbia ucciso e perchΓ© abbia ora bisogno dei loro servizi “d’agenzia”, partirΓ  un filo che si snoderΓ  lungo un labirinto costellato di impossibili vie d’uscita.

Vi piaccio questi consigli? Ne avete letto qualcuno?

Vi abbraccio ❀️🦊

"πΈπ‘Ÿπ‘Ž π‘’π‘›π‘Ž π‘‘π‘’π‘Ž π‘œπ‘π‘π‘’π‘Ÿπ‘’ 𝑒𝑛 π‘šπ‘œπ‘ π‘‘π‘Ÿπ‘œ? πΉπ‘œπ‘Ÿπ‘ π‘’ π‘›π‘’π‘ π‘ π‘’π‘›π‘œ 𝑑𝑒𝑖 𝑑𝑒𝑒. πΉπ‘œπ‘Ÿπ‘ π‘’ π‘’π‘›π‘‘π‘Ÿπ‘Žπ‘šπ‘π‘–."

Autore: R.F.Kuang

Editore: Oscar VaultΒ 

Prezzo: 23,00 euro

Trama

Orfana, cresciuta in una remota provincia, la giovane Rin ha superato senza battere ciglio il difficile esame per entrare nella piΓΉ selettiva accademia militare dell’Impero. Per lei significa essere finalmente libera dalla condizione di schiavitΓΉ in cui Γ¨ cresciuta. Ma la aspetta un difficile cammino: dovrΓ  superare le ostilitΓ  e i pregiudizi. Ci riuscirΓ  risvegliando il potere dell’antico sciamanesimo, aiutata dai papaveri oppiacei, fino a scoprire di avere un dono potente. Deve solo imparare a usarlo per il giusto scopo.

Cosa ne penso

La guerra dei papaveri Γ¨ un pugno allo stomaco.
Se cercate un libro di intrattenimento o se volete leggere di protagoniste perfette ed eroiche, cambiate libro.

C’è un motivo in particolare se la storia della Kuang funziona perfettamente e cioΓ¨ il suo realismo, crudo, violento, necessario. Anche il punto piΓΉ duro del libro, quello che ti fa aggrovigliare lo stomaco anche quello Γ¨ necessario, necessario per capire la brutalitΓ  della guerra e che fa male soprattutto perchΓ© ispirato ad avvenimenti reali.

La storia di Rin, Altan, Nezha, Kitay Γ¨ la storia di come la guerra cambi le persone, di come sia sottile la linea tra vittime e carnefici, di come sia difficile dare delle risposte o farsi delle domande.

Rin Γ¨ estremamente umana, ha paura della guerra, sbaglia, a volte in maniera irreparabile, Γ¨ spinta da sentimenti neri, influenzata negativamente, focalizzata su una rabbia che prenderΓ  il sopravvento e proprio questo me l’ha fatta amare, nel profondo.

Rin Γ¨ una protagonista credibile perchΓ© non riesci ad essere d’accordo con lei, perchΓ© vorresti andare lΓ¬ a salvarla, a farla ragionare, vorresti prenderla a schiaffi e poi stringerla fortissimo.

Chi Γ¨ il vero mostro? Chi Γ¨ il vero nemico?
È giusto essere disposti a tutto per il bene superiore? E qual Γ¨ il β€œbene superiore”?

La Kuang ha fatto un lavoro magistrale, sui personaggi, sul worldbuilding, sulle dinamiche, senza paura a prendere vie lontane dal fan service.

Credo che questo non sia un libro per tutti, soprattutto nel momento storico che stiamo vivendo leggere determinate cose fa male il triplo, ma sono molto contenta di averlo fatto.

5/5

β€œπΈπ‘Ÿπ‘Ž π‘›π‘Žπ‘‘π‘Ž π‘ π‘π‘Žπ‘”π‘™π‘–π‘Žπ‘‘π‘Ž. πΈπ‘Ÿπ‘Ž π‘›π‘Žπ‘‘π‘Ž π‘π‘œπ‘› 𝑔𝑙𝑖 π‘Žπ‘Ÿπ‘‘π‘–π‘”π‘™π‘– 𝑒 π‘π‘œπ‘› 𝑙𝑒 π‘§π‘Žπ‘›π‘›π‘’ 𝑒 π‘›π‘œπ‘› π‘Žπ‘£π‘’π‘£π‘Ž π‘šπ‘Žπ‘– π‘–π‘šπ‘π‘Žπ‘Ÿπ‘Žπ‘‘π‘œ π‘Ž π‘Ÿπ‘’π‘ π‘–π‘ π‘‘π‘’π‘Ÿπ‘’ 𝑒 π‘›π‘œπ‘› π‘’π‘ π‘Žπ‘Ÿπ‘™π‘–, 𝑛𝑒́ π‘Ž π‘Ÿπ‘’π‘π‘Ÿπ‘–π‘šπ‘’π‘Ÿπ‘’ π‘žπ‘’π‘’π‘™π‘™π‘Ž π‘π‘Žπ‘Ÿπ‘‘π‘’ 𝑑𝑖 𝑙𝑒𝑖 π‘β„Žπ‘’ π‘’π‘Ÿπ‘™π‘Žπ‘£π‘Ž π‘Žπ‘™ π‘‘π‘Ÿπ‘Žπ‘‘π‘–π‘šπ‘’π‘›π‘‘π‘œ, π‘β„Žπ‘’ π‘’π‘Ÿπ‘Ž 𝑖𝑛 π‘”π‘Ÿπ‘Žπ‘‘π‘œ 𝑑𝑖 π‘Žπ‘šπ‘Žπ‘Ÿπ‘’ 𝑒 π‘œπ‘‘π‘–π‘Žπ‘Ÿπ‘’ 𝑖𝑛 π‘šπ‘œπ‘‘π‘œ 𝑝𝑖𝑒̀ π‘£π‘–π‘œπ‘™π‘’π‘›π‘‘π‘œ 𝑒 π‘‘π‘œπ‘‘π‘Žπ‘™π‘’ 𝑑𝑖 π‘žπ‘’π‘Žπ‘›π‘‘π‘œ 𝑔𝑙𝑖 π‘Žπ‘™π‘‘π‘Ÿπ‘– π‘π‘œπ‘‘π‘’π‘ π‘ π‘’π‘Ÿπ‘œ π‘šπ‘Žπ‘– π‘π‘Žπ‘π‘–π‘Ÿπ‘’β€

Autore: Sarah J.Maas

Editore: MondadoriΒ 

Prezzo: 22,00 euro

Trama

Nesta Archeron non Γ¨ quel che si dice un tipo facile: fiera del suo carattere spigoloso, Γ¨ particolarmente facile alla rabbia e poco incline al perdono. E da quando Γ¨ stata costretta a entrare nel Calderone ed Γ¨ diventata una Fae contro la sua volontΓ , ha cercato in ogni modo di allontanarsi dalla sorella e dalla corte della Notte per trovare un posto per sΓ© all’interno dello strano mondo in cui Γ¨ costretta a vivere. Quel che Γ¨ peggio Γ¨ che non sembra essere ancora riuscita a superare l’orrore della guerra con Hybern. Di certo non ha dimenticato tutto ciΓ² che ha perso per colpa sua. A rendere ancora piΓΉ irritante la sua situazione, poi, ci pensa Cassian, apparentemente dotato di una naturale predisposizione a farle perdere il controllo. Ogni occasione Γ¨ buona per stuzzicarla e provocarla, rendendo perΓ² allo stesso tempo evidente la natura del focoso legame che, loro malgrado, li unisce. Nel frattempo, le quattro infide regine, che durante l’ultima guerra si erano rifugiate sul Continente, hanno siglato una nuova e pericolosa alleanza, una grave minaccia alla pace stabilita tra i regni. E la chiave per arrestare le loro mire potrebbe risiedere nella capacitΓ  di Cassian e Nesta di affrontare una volta per tutte il loro passato. Sullo sfondo di un mondo marchiato dalla guerra e afflitto dall’incertezza, i due Fae tenteranno di venire a patti con i loro personali mostri, con la certezza di trovare, l’uno nell’altra, quel qualcuno che li accetta cosΓ¬ come sono e che li puΓ² aiutare a lenire tutte le ferite.

Cosa ne penso

A me i personaggi in cui si puΓ² avere una chiave di lettura vicino al proprio vissuto, anche quando ti ritrovi a leggere un fantasy, piacciono sempre tantissimo.

Il punto di forza di questo libro Γ¨ Nesta.
Nesta Γ¨ un personaggio difficile da digerire, Γ¨ di quelli che non piace a nessuno (o quasi), soprattutto paragonata alla coraggiosa ed intrepida Feyre, diciamo che esce spesso perdente dal confronto, ma non per me.

Nelle sue 700 pagine la Maas ci mostra tutto il percorso di Nesta, quello fisico della discesa ai gradini prima e quello alla scalata alla montagna poi; e quello emotivo, psicologico, la risalita dal buco nero in cui si era volontariamente lasciata cadere perchΓ© convinta di non meritevole d’amore, di fiducia, di amici, di famiglia.

La risalita avverrΓ  lentamente, ma avverrΓ , soprattutto grazie ad un Maschio che non ha deciso di arrendersi tanto facilmente e a delle Donne che hanno deciso di β€œtagliare un nastro bianco insieme”

Il libro non Γ¨ un libro pregno di azione, anzi c’è ne sostanzialmente poca (ma quella che c’è Γ¨ molto figa bisogna dirlo), ma lo scopo della Maas non credo fosse questo, per l’azione e l’andamento cruciale della storia credo dovremmo aspettare!

Un grosso punto a sfavore: Lo dico, Ma vogliatemi bene lo stesso perchΓ© se non lo dicessi non sarei onesta.❀️ Ho un SERISSIMO problema con le scene spicy di questo libro. Ecco l’ho detto. Vvb ❀️

4/5

β€œπ»π‘œ π‘£π‘–π‘ π‘‘π‘œ π‘™π‘Ž π‘π‘’π‘ π‘‘π‘–π‘Ž π‘›π‘Žπ‘ π‘π‘œπ‘ π‘‘π‘Ž 𝑖𝑛 π‘“π‘œπ‘›π‘‘π‘œ π‘Ž π‘œπ‘”π‘›π‘’π‘›π‘œ 𝑑𝑖 π‘›π‘œπ‘–β€¦π‘“π‘Žπ‘– π‘ π‘Žπ‘™π‘‘π‘Žπ‘Ÿπ‘’ 𝑙𝑒 π‘π‘Žπ‘Ÿπ‘Ÿπ‘–π‘’π‘Ÿπ‘’ 𝑒 π‘™π‘Ž π‘π‘’π‘ π‘‘π‘–π‘Ž 𝑠𝑖 π‘™π‘–π‘π‘’π‘Ÿπ‘Ž.”

Autore: Franck ThilliezΒ 

Editore: Fazi editoreΒ 

Prezzo: 18,00 euro

Trama

LΓ©ane Morgan Γ¨ considerata la regina del thriller, ma firma i suoi libri con uno pseudonimo per preservare la propria vita privata, che ha subito un profondo sconvolgimento: sua figlia Sarah Γ¨ stata rapita quattro anni prima e la polizia ha archiviato il caso come omicidio a opera di un noto serial killer, pur non essendo mai stato ritrovato il corpo della ragazza. Dopo la tragedia, del suo matrimonio con Jullian non Γ¨ rimasto che un luogo, la solitaria villa sul mare nel Nord della Francia che LΓ©ane ha ormai abbandonato da tempo; ma quando il marito viene brutalmente aggredito subendo una perdita di memoria, lei si vede costretta a tornare in quella casa, carica di ricordi dolorosi e, adesso, di inquietanti interrogativi: cosa aveva scoperto Jullian, perso dietro alla ricerca ossessiva della veritΓ  sulla scomparsa della figlia? Intanto, nei dintorni di Grenoble, viene ritrovato un cadavere senza volto nel bagagliaio di una macchina rubata: potrebbe forse trattarsi di un’altra vittima del presunto assassino di Sarah. Le intuizioni del poliziotto Vic, dotato di una memoria prodigiosa, permetteranno di incastrare alcuni tasselli del puzzle, ma altri spaventosi elementi arriveranno a confondere ogni ipotesi su una veritΓ  che diventa sempre piΓΉ distante, frammentaria e, inevitabilmente, terribile.Β 

Cosa ne penso

Sapete cos’è la misdirection? È una tecnica illusionista che consiste nel focalizzare l’attenzione del pubblico su un punto preciso mentre si svolge un’altra azione.

Ora voi prendere il Manoscritto di Thilliez e immaginatelo come un gigantesco Misdirection!

La storia Γ¨ quella della famiglia Morgan la cui vita viene distrutta quando la figlia adolescente scompare improvvisamente e successivamente viene inserita tra le vittime del serial killer noto come il Viaggiatore, anche se il suo corpo non Γ¨ mai stato ritrovato.

Il manoscritto Γ¨ un gioco di specchi, Γ¨ un libro nel libro nel libro, la memoria gioca un ruolo centrale, e un po’ come la Narcolessia ne β€œil sogno”, lascia il lettore stordito come i protagonisti, Γ¨ una storia sul male, quello che si annida ovunque, quello che non noti alla luce del sole, quello da cui non si sfugge, quello che ti plasma senza accorgertene, quello che trasforma le vittime in carnefici, quello per cui non esiste perdono.

La struttura di Thilliez Γ¨ solida, la scrittura Γ¨ dura, dettagliata ma mai prolissa, i capitoli brevi fanno sΓ¬ che il lettore sia letteralmente fagocitato al suo interno, vuole sapere, vuole conoscere: dove Γ¨ finita la figlia dei Morgan? Chi Γ¨ la donna senza mani nΓ© volto trovata nel bagagliaio di una macchina? Chi Γ¨ l’uomo rinchiuso e torturato in un faro? PerchΓ© il Viaggiatore invia sempre 512 capelli alla polizia?

Ecco sappiate che questi fili giungeranno allo stesso capo e il finale, e intendo proprio le ultime righe,vi lascerΓ  a bocca aperta!

Se amate i thriller non potete non leggere Thilliez!!

4.5/5

β€œπ‘„π‘’π‘’π‘ π‘‘π‘Ž, πΌπ‘’π‘™π‘–π‘Ž, 𝑝𝑖𝑒̀ 𝑑𝑖 π‘žπ‘’π‘Žπ‘™π‘’π‘›π‘žπ‘’π‘’ π‘Žπ‘™π‘‘π‘Ÿπ‘Ž 𝑒̀ π‘™π‘Ž π‘‘π‘’π‘Ž π‘”π‘’π‘’π‘Ÿπ‘Ÿπ‘Ž. 𝑇𝑒 π‘™β€™β„Žπ‘Žπ‘– π‘π‘’π‘Ÿπ‘π‘Žπ‘‘π‘Ž 𝑒 π‘Žπ‘‘π‘’π‘ π‘ π‘œ π‘™β€™β„Žπ‘Žπ‘– π‘œπ‘‘π‘‘π‘’π‘›π‘’π‘‘π‘Ž. 𝑉𝑖 π‘Žπ‘ π‘ π‘–π‘ π‘‘π‘’π‘Ÿπ‘Žπ‘– π‘‘π‘Žπ‘™π‘™π‘Ž π‘π‘Ÿπ‘–π‘šπ‘Ž π‘™π‘–π‘›π‘’π‘Ž.”

Autore: Santiago PosteguilloΒ 

Editore: Piemme edizioni

Prezzo: 19,90 euro

Trama

197 d.C. È notte fonda quando Elio Galeno, medico personale della famiglia imperiale, decide di scrivere una pagina importante del suo diario. I segreti che conosce, le cose che ha visto, le battaglie cui ha assistito in anni e anni di vicinanza con le persone piΓΉ potenti dell’impero: tutto viene registrato nel suo diario. Ma c’Γ¨ una persona in particolare la cui storia Galeno vuole scrivere: Iulia Domna. La donna che passΓ², in soli dieci anni, dall’essere una sconosciuta adolescente nelle sconfinate province orientali a diventare augusta imperatrice, in un cursus honorum che nessuna donna ha mai potuto vantare nella storia dell’impero. Educata nel modo piΓΉ raffinato, amante della poesia e della filosofia, sposa di Settimio Severo imperator, madre di Caracalla, fu mater senatus et patriΓ¦ (un titolo che non fu concesso neppure a Livia, moglie di Augusto), a consacrazione del suo posto speciale nelle gerarchie del potere imperiale. Ma non solo: Iulia, l’imperatrice filosofa, ebbe anche molti nemici, e dovette lottare sempre per proteggere se stessa e la sua famiglia.

Cosa ne penso

197 d.C. Galeno, medico personale della famiglia imperiale decide di mettere per iscritto un tassello importante della sua vita, tassello che si muove intorno la figura di Iulia Domna, giovane donna di origini Siriane, sposa di Settimio Severo. PerchΓ© Iulia?

PerchΓ© Iulia ha un sogno, un desiderio, un fuoco che le brucia dentro, sa di non essere una donna come tutte le altre, lo sa giΓ  a 14 anni quando le viene predetto che sarΓ  madre di Re e da quel momento ogni suo passo la porterΓ  verso la Grandezza.

Iulia Γ¨ una semisconosciuta per i libri di storia, cosΓ¬ preoccupati a guardare cosa faceva l’uomo che spesso hanno dimenticato la donna che gli si muoveva accanto, Iulia con determinazione, intelligenza ed estremo coraggio lotterΓ  contro le discriminazioni perchΓ© Donna, perchΓ© Straniera, lotterΓ  sempre a testa alta contro i potenti di Roma e lotterΓ  fino allo stremo e all’estremo e anche quando quella sua corazza crollerΓ  di fronte ad una realtΓ  brutale anche allora lei lotterΓ  cavalcando tra i soldati, urlando come un generale Romano, liberando quella forza d’animo che la porterΓ  verso qualcosa di straordinario. Le era stato predetto che sarebbe diventata madre di Re. Ma lei sapeva guardare oltre. Lei voleva forgiare una dinastia.

Amore, intrighi, guerre, luoghi descritti nei minimi dettagli, la scrittura di Posteguillo Γ¨ indimenticabile, recuperate questo libro anche se non siete amanti dei romanzi storici, non ve ne pentirete!

5/5